Centinaia di suggerimenti raccolti in due anni
Dalla gestione della vegetazione all'ombreggiatura, leggi quali sono stati i temi più ricorrenti.
Il Parco del Laveggio si trova nella pianura dell’Alto Mendrisiotto, dove scorre il fiume che porta lo stesso nome. In un territorio fortemente urbanizzato, collega le aree naturali rimaste per offrire un percorso pedonale che si estende dalle sorgenti del fiume a Stabio fino alla foce di Riva San Vitale.
Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, il Parco è un’area di svago ideale per passeggiare o correre nei pressi di casa. Il sentiero corre lungo delle aree di pregio naturalistico e numerosi punti di interesse culturale che sono indicati sulla mappa. Per approfondirne la conoscenza è possibile accedere ai contenuti didattici tramite i codici QR che si trovano sul luogo.
Dalla gestione della vegetazione all'ombreggiatura, leggi quali sono stati i temi più ricorrenti.
Includerà rappresentanti comunali, dei Cittadini per il territorio e del Consorzio arginature per una gestione strutturata dell'area.
L'area protetta di Molino-Colombera è un habitat ecologico di straordinario valore, particolarmente vulnerabile durante la stagione primaverile.